carpenteria-a-Brescia

Carpenteria a Brescia: Cif offre servizi, qualità e rapidità

Cif Carpenteria vanta capacità produttive altamente efficienti e un’alta qualità del prodotto finito in grado di fare veramente la differenza. Per mantenere alto il livello qualitativo del proprio operato, la carpenteria di Brescia dà molta importanza ad ogni fase della lavorazione, ad iniziare dall’aspetto consulenziale che si attiva fin dalle prime fasi progettuali.

La carpenteria industriale di Concesio ha un rapporto diretto con i propri clienti che si sviluppa e cresce ad ogni step. Se sei alla ricerca di un ufficio tecnico dotato di esperienza e alta professionalità per studiare la soluzione migliore per il tuo progetto, rivolgiti a Cif Carpenteria, così come se hai bisogno di assistenza per macchinari prodotti da terzi.

Inoltre, uno dei punti di forza della nostra carpenteria è quello di saper progettare e realizzare prodotti e strumenti di carpenteria customizzati sulle esigenze del cliente, efficienti, e consegnati in tempi brevi.

 

PROGETTAZIONE

Inizialmente viene fatto un sopralluogo nell’azienda del cliente, dove i nostri progettisti prendono in considerazione le richieste del cliente e le calibrano sulle esigenze lavorative. Vengono poi valutate anche altre variabili importanti, dall’ambiente di installazione al materiale più idoneo, a cui si aggiungono eventuali trattamenti termici o di finitura da prendere in considerazione, il tipo di impianto che si vuole realizzare, etc.. solo in questo modo siamo in grado di fornire la soluzione ottimale per la richiesta del cliente.

CONSULENZA

Come avviene per la progettazione, la nostra carpenteria di Brescia fornisce anche assistenza per la manutenzione e la customizzazione di macchine/impianti non di nostra produzione, ma che sono migliorabili o implementabili. Inoltre, grazie alla qualifica di WELDING COORDINATOR livello S di uno dei nostri saldatori, siamo in grado di fornire indicazioni dettagliate e specifiche sul processo di saldatura.

CUSTOMIZZAZIONE

Il nostro punto di forza è la produzione non standard e non ripetibile di macchine e impianti personalizzati. La maggior parte dei nostri macchinari viene realizzato sulla base di una specifica richiesta del cliente, che può variare di volta in volta.

Produzione di basamenti per macchine transfer a Brescia: la specialità di Cif Carpenteria

Durata, velocità, affidabilità e precisione: sono queste le principali caratteristiche di cui dovrebbe essere dotata una macchina transfer. Se questa necessita di un basamento sul quale muoversi, anch’esso andrà costruito seguendo lo stesso fine. Cif Carpenteria, azienda di Brescia specializzata nella carpenteria metallica, compresa la produzione di basamenti per macchine transfer, sa bene che i canoni da rispettare sono innanzitutto ergonomici. Questo perché il basamento dà un contributo molto importante alle prestazioni complessive della macchina transfer, specie quando questa deve eseguire lavorazioni complesse.

Per assicurare il miglior risultato possibile, Cif Carpenteria produce basamenti per macchine transfer con lamiere in acciaio di altissima qualità e dallo spessore elevato che vengono saldate l’una all’altra per formare un unico elemento rigido attraverso un processo di saldatura eseguito da tecnici esperti e seguendo i più recenti standard qualitativi. Questo per consentire all’operatore/lavoratore una maggiore facilità d’accesso e d’utilizzo della macchina transfer.

Ma non solo. Cif Carpenteria è costantemente impegnata nello studio di soluzioni innovative per la realizzazione di basamenti per macchine transfer e lo fa attraverso un continuo aggiornamento dei suoi tecnici e sfruttando l’esperienza acquisita negli anni, oltre all’utilizzo dei più avanzati sistemi di progettazione 3D.

Questo gli consente offrire soluzioni personalizzate complete e sistemi di posizionamento e movimentazione conformi alle specifiche esigenze dei clienti. Cif Carpenteria è in grado di assistere il cliente dalla progettazione alla produzione, fino al montaggio del basamento in loco. Cif Carpenteria è costantemente impegnata nello studio di soluzioni innovative per la produzione di basamenti per macchine transfer e lo fa attraverso un continuo aggiornamento dei suoi tecnici e sfruttando l’esperienza acquisita negli anni, oltre ai più avanzati sistemi di progettazione 3D.

Per richiedere maggiori informazioni sui servizi e le lavorazioni realizzate da Cif Carpenteria contattare l’azienda allo (+39) 030 2185 201 oppure compila il form contatti e riceverai una risposta al più presto.

Un barbecue professionale firmato Cif Carpenteria

Recentemente un cliente ci ha avanzato una richiesta molto particolare: la realizzazione di un barbecue professionale costruito interamente in acciaio inox alimentare che sapesse soddisfare le sue particolari esigenze e coniugare un’elegante estetica ad una perfetta efficienza. Una richiesta inusuale per Cif Carpenteria che però, grazie all’estrema versatilità del suo staff tecnico e professionale e a macchinari di ultima generazione, ha accettato la sfida con entusiasmo e motivazione, aspirando come sempre al meglio.

L’esperienza è stata avvincente, avendo dovuto lavorare con materiali del tutto nuovi per Cif Carpenteria, come ad esempio i mattoni refrattari, speciali mattoni dalla grana compatta e sottile che li rendono non solo resistenti termicamente, ma anche molto resistenti dal punto di vista meccanico. Dopo aver steso il progetto tecnico per la realizzazione del barbecue, il reparto produzione di Cif Carpenteria si è occupato della costruzione vera e propria della struttura per la grigliatura di carne, pesce e verdure.

Il barbecue presenta varie griglie intercambiabili, ognuna adatta ad uno specifico genere di prodotto da grigliare. Le due griglie ai lati sono state progettate in modo da potersi abbassare e alzare tramite un sistema di carrucole, così da poter essere utilizzate solo all’occorrenza e con un ingombro minimo. Il barbecue è stato inoltre accessoriato con due gira-arrosti (uno x lato) e un affumicatore con controllo della temperatura.

Nonostante il prodotto rappresentasse una novità per le lavorazioni di Cif Carpenteria, l’azienda di Brescia specializzata nella carpenteria industriale e metallica non ha mancato di centrare l’obiettivo, con grande soddisfazione anche da parte del client

Per conoscere tutte le lavorazioni effettuate da Cif Carpenteria, che vanno dal taglio laser all’ossitaglio, passando per le lavorazioni meccaniche e la saldatura, è possibile rivolgersi direttamente all’ufficio tecnico dell’azienda che saprà indicarvi la soluzione migliore per le vostre esigenze di business.

Saldatura, la UNI EN ISO 9606 impone il patentino

I processi di saldatura e la realizzazione di giunzioni permanenti sono molto importanti nel settore industriale e garantiscono al cliente una maggiore garanzia sul prodotto finale. Cif Carpenteria lo sa bene, per questo si affida solo a personale specializzato per realizzare i processi di saldatura. Ciò garantisce l’applicazione di un processo controllato, nonché notevoli vantaggi per il costruttore che, attraverso variabili definite, riduce la probabilità di eventuali difetti di saldatura.

Oltre all’etica professionale, che Cif Carpenteria garantisce in tutte le fasi della lavorazione, esiste anche una normativa europea – la UNI EN ISO 9606 – che impone ai saldatori dipendenti e liberi professionisti di conseguire un apposito “patentino”, il solo ad autorizzare il lavoratore a praticare saldature manuali e semi-automatiche per fusione.

Il patentino del saldatore è una certificazione di competenza rilasciata da un ente certificatore autorizzato, al saldatore manuale o all’operatore di saldatura meccanizzata ed automatizzata a seguito di un saggio di saldatura sotto la diretta visione di un tecnico abilitato. In accordo a questa norma, la prova di qualifica considera soprattutto l’abilità manuale dei saldatori di maneggiare l’elettrodo/torcia di saldatura/cannello di saldatura.

La qualifica è legata tanto alla persona che all’azienda quindi, in caso di separazione tra personale di saldatura ed azienda, la certificazione di competenza perde la sua validità e il saldatore, se vorrà praticare in un’altra azienda, dovrà riprendere il “patentino”.

Ecco i tipi di patentino per saldatore individuati dalla norma europea UNI EN ISO 9606 nell’ambito della saldatura per fusione:

UNI EN ISO 9606-1: Saldatura acciai, durata triennale e vidimazione semestrale del datore lavoro;

UNI EN ISO 9606-2: Saldatura di elementi in alluminio, durata biennale e vidimazione semestrale da parte del datore di lavoro;

UNI EN ISO 9606-3: Saldatura di rame e leghe di rame;

UNI EN ISO 9606-4: Saldatura nichel e leghe di nichel;

UNI EN ISO 9606-5: Saldatura di titanio e leghe di titanio

 

Vuoi un supporto tecnico o un contatto commerciale?

Per ricevere informazioni, una consulenza o un preventivo, non esitare a contattarci.

CONTATTACI